Occhio alla truffa!

TRUFFE VARIE

 CLICCA QUI PER VEDERE I  VIDEO DI TUTTE LE TRUFFE

SUL SITO DI STRISCIA LA NOTIZIA

 

TRUFFA DELLO SPECCHIETTO

Questi truffatori riescono a farsi rimborsare sul posto i falsi danni di piccola entità (tipico l’orologio, o lo specchietto) da automobilisti in buona fede.

La tecnica è semplice: passando accanto ad un’altra auto, il truffatore batte la mano sulla carrozzeria del proprio veicolo per simulare uno scontro poi, fermato l’ignaro automobilista e mostrato il proprio specchietto rotto, lo invita a trovare un accordo e a “sistemare” la faccenda senza coinvolgere le rispettive assicurazioni fecendosi consegnare una banconota da 50 o 100 euro o addirittura di più.

Il tutto per un danno mai procurato!

Un altra tecnica, simile alla prima, è stata recentemente usata da altri truffatori: questa volta il danno consisteva nella rottura di un orologio da polso (falsamente urtato dallo specchietto del malcapitato), per la quale il truffatore riusciva a farsi consegnare decine euro, sempre invitando a non rivolgersi alla propria assicurazione per il risarcimento.


TRUFFA DELLA GOMMA BUCATA

 Dopo la truffa dello specchietto ora è di moda bucare le gomme alle vittime e rubare loro le borse, i cellulari e i portafogli… Se la truffa dello specchietto è stata ampiamente pubblicizzata, e gli arresti non sono mancati, ora è di moda rapinare gli automobilisti dopo aver loro bucato almeno un gomma.

 L’esempio tipico realmente accaduto:

 Avvicinatosi alla propria vettura la vittima si accorge di avere una gomma bucata. La macchina è ferma solo da pochi minuti, il tempo di prelevare del contante da uno sportello bancomat. L’anziano automobilista lascia la giacca in auto e inizia a sostituire la ruota, ma si accorge di avere dietro di sé un giovane; gli chiede una mano, ma si rende subito conto che il ragazzo gli aveva già sfilato il portafogli dalla giacca con tutti i soldi appena prelevati dalla Banca ed è scappato via.

Altra variante consiste nell’essere affiancati mentre si stà guidando, da due persone a bordo di una autovettura che ci avvisano che abbiamo una gomma a terra.

 La gomma è stata bucata da loro nella nostra precedente sosta, di solito nei parcheggi dei supermercati e, appena fermati per constatare la cosa ed iniziare a sostituire la gomma, uno dei due si offre volentieri in aiuto, mentre l’altro ripulisce la nostra macchina!

COME COMPORTARSI?

Per lo specchietto: Anche se l’incidente è davvero lieve ed i danni sono di piccola entità, è sempre bene lasciare che siano le compagnie di assicurazione ad occuparsi della determinazione del danno e della sua liquidazione, denunciando il sinistro alla propria compagnia e fornendo i dati della controparte (la compilazione del “modulo blu” è sempre consigliabile a questo scopo).

 Infatti, nel caso in cui la responsabilità del sinistro sia nostra, c’è sempre la possibilità di “riscattare” quanto la compagnia ha risarcito alla controparte, evitando l’aumento delle classi di merito e, di conseguenza, del premio di polizza.

 Per cifre così piccole, anche se il nostro interlocutore dovesse insistere per risolvere tutto immediatamente e senza l’intervento delle rispettive compagnie, vale davvero la pena aprire una pratica di sinistro non soltanto per evitare delle truffe ma anche, e soprattutto, per lasciare a chi lo fa di mestiere il disturbo di dirimere eventuali controversie.

 Nel caso della gomma bucata, fermarsi a cambiare la gomma in posti frequentati e mentre si cambia la gomma, non lasciare nulla di valore sui sedili o nel cruscotto.

 Rifiutare l’aiuto di sconosciuti o comunque diffidare sempre prima di accettare, ricordandosi di mettere al sicuro le cose di valore che sono in macchina!

 Per ogni caso dubbio rivolgersi al 112

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...